Comunicati

Istruzione e formazione
Martedì, 24 Maggio 2022

"Tu sei" oggi la cerimonia al Melotti di Rovereto

E' giunto alla sua XIV edizione “Tu sei”, il tradizionale progetto di collaborazione tra scuola e impresa che vede impegnate Confindustria Trento e Provincia autonoma di Trento, con il supporto di Sparkasse, nel promuovere iniziative di sistema capaci di far dialogare aziende e studenti...


Leggi
Cultura
Martedì, 24 Maggio 2022

Alfabeto dei sentieri silenziosi: passeggiate letterarie nelle Giudicarie Esteriori

Dopo la presentazione in anteprima nell’ambito del 70° Trento Film Festival, la guida “Alfabeto dei sentieri silenziosi”, edita dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, prende vita nei luoghi che la hanno ispirata con una serie di passeggiate...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 24 Maggio 2022

Bisesti a Peio per il restauro del motore della teleferica della Grande Guerra: "Motivo di orgoglio per questa comunità"

Un importante percorso di studio e ricerca e un esempio positivo di collaborazione tra le diverse istituzioni coinvolte: il progetto di restauro del motore della teleferica austroungarica di Punta Linke è stato presentato ieri pomeriggio a Peio, in una Sala polivalente al completo per le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Maggio 2022

Politiche di welfare familiare: il Piemonte chiama Trento

La Provincia autonoma di Trento, per il tramite dell’Agenzia per la coesione sociale, sviluppa da oltre 10 anni un percorso virtuoso di politiche a favore della natalità, del benessere familiare, della conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro e delle pari opportunità. Un know how...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 23 Maggio 2022

Pro-Crea onlus dona un ecografo all'ospedale di Arco

Un supporto importante a protezione della salute di mamma e bambino e per monitorare la stimolazione ovarica in caso di procreazione medicalmente assistita. Da alcuni mesi il reparto di ostetricia e ginecologia e centro Pma di Arco ha a disposizione un nuovo ecografo di ultima generazione,...


Leggi
Lunedì, 23 Maggio 2022

Il valore della memoria


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 23 Maggio 2022

Not, arrivata la nota di Anac alla Provincia autonoma

Oggi è arrivata alla Provincia autonoma di Trento la nota di Anac in risposta all'istanza presentata dall'amministrazione provinciale sul prosieguo dell'iter relativo alla procedura per l'affidamento mediante finanza di progetto del contratto per la realizzazione e gestione del Nuovo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 23 Maggio 2022

Monte Macaion, iniziati i lavori di sostituzione del radar

Sono iniziati i lavori di sostituzione del radar meteorologico di Monte Macaion, che è in attività da 22 anni. Il progetto prevede la costruzione di una nuova torre in cemento armato e, in una seconda fase, l'installazione di uno strumento di ultima generazione. Al fine di permettere...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 23 Maggio 2022

“Non c’è più tempo”, Luca Mercalli al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Comincerà mercoledì 25 maggio alle 18 in Sala Conferenze al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina la prima conferenza del ciclo “le Ragioni di Vaia”. Luca Mercalli con “Non c’è più tempo”, proporrà un’analisi particolarmente attuale. Un focus etnografico connetterà...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 23 Maggio 2022

Premio Innovazione Digitale in Sanità: a TreC cardiologia il riconoscimento del pubblico

Il progetto TreC Cardiologia ha vinto il primo premio assegnato dal pubblico durante l'evento dell'Osservatorio Sanità Digitale presso il Politecnico di Milano. È stata una sfida all’ultimo voto quella che ha visto concorrere i nove progetti finalisti, la scorsa settimana in occasione...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 23 Maggio 2022

Coronavirus: dal bollettino di lunedì 23 maggio 2022

Nessun decesso da Covid-19 oggi in Trentino dove si contano 34 contagi individuati nelle ultime 24 ore come segnala il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sale però a 42 il numero dei pazienti ricoverati in ospedale (+7), dei quali 2 si trovano in...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 23 Maggio 2022

Strada del Menador riaperta al pubblico fino al 28 di agosto

La SP 133 di Monterovere (strada del Menador o Kaiserjägerstrasse) è stata già riaperta al pubblico e così rimarrà fino al 28 agosto 2022, escludendo naturalmente le chiusure dovute al passaggio del Giro d’Italia nella tappa di mercoledì 25 maggio Ponte di Legno-Lavarone. Lo ha...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 23 Maggio 2022

“Il poliziotto è un amico”: il diario per la legalità agli alunni della Vigolana

L’educazione alla legalità parte dai giovani e giovanissimi: i cittadini del domani che possono crescere conoscendo l’importanza delle regole e della collaborazione tra la società e le istituzioni. Vedendo nella divisa da poliziotto la persona che ci sta dietro: un amico, una persona...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 23 Maggio 2022

Trent'anni dalla strage di Capaci, il commento del presidente della Provincia autonoma

Trent'anni fa il 23 maggio del 1992 la Mafia uccise il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta Antonio Montinaro e Rocco Dicillo, entrambi trentenni, e Vito Schifani, di 27 anni. "Ricordare quel tragico evento e coloro che vi hanno perso la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 23 Maggio 2022

Trentino Invest, nominato il nuovo Cda: la presidenza va a Fulvio Rigotti

Il Consiglio di amministrazione di Trentino Invest si rinnova e si allarga, passando da cinque a sette membri. La decisione è stata formalizzata nei giorni scorsi durante l’Assemblea dei soci che ha approvato il bilancio d’esercizio 2021. Il nuovo Cda, guidato da Fulvio Rigotti,...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 23 Maggio 2022

Promemoria: domani la presentazione de “L’acqua e i giovani: azioni di sensibilizzazione e di partecipazione attiva rivolte alle nuove generazioni”

Domani, martedì 24 maggio 2022 alle ore 11.30 presso la sala Wolf del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, sarà presentato il progetto “L’acqua e i giovani: azioni di sensibilizzazione e di partecipazione attiva rivolte alle nuove generazioni”. L’iniziativa è organizzata...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 23 Maggio 2022

Premio Basile: segnalazioni di eccellenza per Trentino School of Management

Nuovo importante riconoscimento per Trentino School of Management che nel fine settimana, a Siracusa, ha ricevuto due segnalazioni di eccellenza nell’ambito del Premio Filippo Basile per la formazione nella Pubblica Amministrazione, giunto alla sua 20^ edizione.


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Domenica, 22 Maggio 2022

Aspettando il Giro in Valsugana, oggi la pedalata con Fugatti

“L’iniziativa di oggi è un bel prologo in vista della tappa del Giro d’Italia. Un evento organizzato da una comunità viva che ha predisposto diversi appuntamenti per promuovere la Corsa Rosa in Valsugana e quindi in Trentino. La volontà unanime e far conoscere questo territorio il...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 22 Maggio 2022

Il bonus "Aiuto caro bollette" garantito in automatico ad oltre 17 mila famiglie trentine

Il bonus “Aiuto caro bollette”, introdotto negli scorsi giorni per contrastare i rincari energetici, sarà garantito in automatico ad oltre 17 mila famiglie trentine, che già hanno presentato domanda di Assegno unico provinciale e che rientrano in determinati fasce di Icef . “Si...


Leggi
Ambiente , Cultura
Domenica, 22 Maggio 2022

“le Ragioni di Vaia”, ciclo di conferenze scientifico/divulgative

Dopo l’inaugurazione de “i Suoni di Vaia”, esperienza sonora particolarmente emozionante (fruibile fino al 29 ottobre), il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina propone “le Ragioni di Vaia”, ciclo di conferenze con esperti di chiara fama in vari ambiti. Perché si è...


Leggi

Cerca